La crisi finanziaria: teorie, tendenze, misure di politica economica
Anno Accademico 2010-2011

Ancora lucidi (in formato pdf):
seconda parte (le risposte di b/t alla crisi)

ed inoltre alcuni link a video di Taleb e Roubini:
Roubini in Italiano (interessante dopo 3min30sec)
Taleb in Italiano
Taleb e Kahneman in Inglese
(molto interessante)
Roubini in Inglese (riforma del sistema)
Taleb sulle previsioni in Inglese (lungo ma molto bello)

Qui il programma completo (in corso di pubblicazione)

13/10/2010 - post relativo a: università e seminari - lascia un commento




La crisi finanziaria: teorie, tendenze, misure di politica economica
Anno Accademico 2010-2011

Ecco i primi lucidi (in formato pdf):
introduzione (programma, finalità, profilo dell'insegnante)
prima parte (glossario, minsky, roubini, taleb)

Qui il programma completo (in corso di pubblicazione)

12/10/2010 - post relativo a: università e seminari - 1 commento Vedi/commenta




La crisi finanziaria: teorie, tendenze, misure di politica economica
Anno Accademico 2010-2011

A breve, disponibili i lucidi delle lezioni.

08/10/2010 - post relativo a: università e seminari - lascia un commento




La crisi finanziaria: glossario, teorie, tendenze
Genova, 22 marzo 2010

Un nuovo intervento!
Per eventuali domande o chiarimenti, utilizzate i commenti qui sotto.

23/03/2010 - post relativo a: università e seminari - lascia un commento




Caccia al Toro 2008-2009
Risultato Finale

Dopo 50 settimane di confronto ecco il risultato finale del concorso Caccia al Toro:

-Nicola Pegoraro-Carige AM     +29,35%
-Marino La Forgia-Anthilia Capital Partners   +25,71%
-Eurostoxx    +25,92%
-FTSE Mib         +28,46%
-Italian Runners      +19,29%
-Euro Runners      +6,35%
-Montecarlo         +99,76%


Avendo vinto il contest, Carige AM ha diritto a partecipare anche alla prossima edizione (sarà la quinta per la società). Per me, invece, l’esperienza termina alla quarta, poichè ho cambiato lavoro. Auguri al mitico amico e collega Marco Capurro, che mi sostituirà!

18/10/2009 - post relativo a: caccia al toro - lascia un commento




Caccia al Toro 2008-2009
Aggiornamento dopo il nono periodo

All’8 settembre 2009, a 5 settimane dalla conclusione, la situazione del concorso Caccia al Toro (Sole 24 Ore-Plus), pubblicata su Plus del 12 settembre, è la seguente:

-Nicola Pegoraro-Carige AM     +21,79%
-Marino La Forgia-Anthilia Capital Partners   +11,9%
-Eurostoxx    +20,58%
-FTSE Mib         +21,02%
-Italian Runners      +13,51%
-Euro Runners      +2,37%
-Montecarlo         +76,31%

Il portafoglio, valido dalla chiusura dell’8 settembre, non cambia rispetto a quello in vigore nel mese precedente:

15% Linde (Germania)
25% Eni (Italia)
25% Enel (Italia)
20% Unilever (Olanda)
15% Voestalpine (Austria)

Si tratta dell’ultimo aggiornamento del portafoglio prima della fine del contest prevista per il 13 ottobre.

21/09/2009 - post relativo a: caccia al toro - lascia un commento




Caccia al Toro 2008-2009
Aggiornamento dopo l’ottavo periodo

Al 4 agosto 2009, a 10 settimane dalla conclusione, la situazione del concorso Caccia al Toro (Sole 24 Ore-Plus), pubblicata su Plus dell’ 8 agosto, è la seguente:

-Nicola Pegoraro-Carige AM     +16,69%
-Marino La Forgia-Anthilia Capital Partners   +9,32%
-Eurostoxx    +14,79%
-FTSE Mib         +12,56%
-Italian Runners      +8,52%
-Euro Runners      -1,43%
-Montecarlo         +53,93%

Il portafoglio, valido dalla chiusura del 4 agosto, non cambia rispetto a quello in vigore nel mese precedente, salvo l’aumento del peso assegnato ad ENI e la diminuzione di quello di ENEL:

15% Linde (Germania)
25% Eni (Italia)
25% Enel (Italia)
20% Unilever (Olanda)
15% Voestalpine (Austria)

10/08/2009 - post relativo a: caccia al toro - 3 commenti Vedi/commenta




Caccia al Toro 2008-2009
Aggiornamento dopo il settimo periodo

Al 30 giugno 2009, a 15 settimane dalla conclusione, la situazione del concorso Caccia al Toro (Sole 24 Ore-Plus), pubblicata su Plus del 4 luglio, è la seguente:

-Nicola Pegoraro-Carige AM     +7,73%
-Marino La Forgia-Anthilia Capital Partners   +2,82%%
-Eurostoxx    +3,62%
-FTSE Mib         +1,34%
-Italian Runners      +0,42%
-Euro Runners      -5,32%
-Montecarlo         +34,24%

Il portafoglio, valido dalla chiusura del 30 giugno, non cambia rispetto a quello in vigore nel mese precedente, salvo l’aumento del peso assegnato ad ENEL e la diminuzione di quelli di Linde e Voestalpine:

15% Linde (Germania)
20% Eni (Italia)
30% Enel (Italia)
20% Unilever (Olanda)
15% Voestalpine (Austria)

06/07/2009 - post relativo a: caccia al toro - lascia un commento




Bank Capital: il debito subordinato e gli ibridi
Milano-25 giugno 2009

Un nuovo seminario!

27/06/2009 - post relativo a: università e seminari - lascia un commento




Caccia al Toro 2008-2009
Aggiornamento dopo il sesto periodo

Al 26 maggio 2009, dopo il sesto aggiornamento, la situazione del concorso Caccia al Toro (Sole 24 Ore-Plus), pubblicata su Plus del 30 maggio,  è la seguente:

-Nicola Pegoraro-Carige AM     +11,16%
-Marino La Forgia-Anthilia Capital Partners   +6,14%
-Eurostoxx    +6,20%
-SP Mib         +8,96%
-Italian Runners      +3,05%
-Euro Runners      -2,64%
-Montecarlo         +32,06%

Il portafoglio, valido dalla chiusura del 26 maggio, non cambia rispetto a quello in vigore nel mese precedente:

20% Linde (Germania)
20% Eni (Italia)
20% Enel (Italia)
20% Unilever (Olanda)
20% Voestalpine (Austria)

03/06/2009 - post relativo a: caccia al toro - lascia un commento



« Vai alla pagina precedente Vai alla Prossima Pagina »


Per vedere tutti i post relativi ad un tema, clicca qui sotto

Tema: caccia al toro Numero dei post: 26

Tema: università e seminari Numero dei post: 34