La crisi finanziaria: teorie, tendenze, misure di politica economica
Anno Accademico 2011-2012
Riepilogo quanto detto in aula in tema all'impostazione del corso. L'idea è spiegare i fondamenti delle teorie sull'instabilità endogena dei sistemi finanziari (soprattutto attraverso l'analisi delle visioni di Hyman Minsky, Nouriel Roubini e Nassim Taleb). In particolare, dedicheremo spazio a Taleb ed alla sua sintesi in tema di economia, statistica e finanza. A questo fine, è prevista una pausa di circa 1 mese dopo la conlusione della prima ed introduttiva parte del corso; durante questa interruzione, si raccomanda la lettura del libro di Nassim Taleb, il Cigno Nero, che servirà da base per affrontare la seconda parte del corso.
Il libro è ampiamente disponibile nelle librerie tradizionali ed online al prezzo di catalogo di 10 Eur (spesso scontato). Ad esempio: Amazon italia 8.00 € Hoepli.it 8.50 € IBS 8.50 € BOL 8.50 € Libreria Universitaria online 10.00 € Deastore 10.00 €
Oltre al libro di Taleb, vanno assolutamente letti anche due brevi articoli di Minsky (in inglese), liberamente disponibili online, oltre alle slide presentate durante le lezioni. La lettura approfondita degli altri documenti a cui si fa riferimento nelle slide non è obbligatoria, anche se non guasta certo. Entro qualche giorno, renderò disponibile il materiale ed i link su questo sito (nella colonna di sinistra-sezione "Università e Seminari"). Attenzione a non confonderVi con i programmi relativi agli anni scorsi (questo sarà "anno accademico 2011-2012").
Cercherò di fare anche un post (parte destra del sito) per ogni lezione, in modo da facilitare eventuali domande che potete (e siete invitati a) fare tramite la funzione commenti (sotto il post, basta cliccare su "commenti"); farò il possibile per rispondere velocemente.
Rispondo con l'occasione ad una domanda fattami in aula: gli esami per i frequentanti prevedono delle domande su quanto discusso a lezione!
Per vedere tutti i post relativi ad un tema, clicca qui sotto
Tema: caccia al toro Numero dei post: 26
Tema: università e seminari Numero dei post: 34
Lascia un commento